Dati sui primati del genere «Pliopithecus»

Artículo revisado y aprobado por nuestro equipo editorial, siguiendo los criterios de redacción y edición de YuBrain.


Pliopithecus è un genere estinto di primati della famiglia Pliopithecid. Ha prosperato durante il Miocene, tra 23,5 e 5,3 milioni di anni fa. Il primo individuo del genere descritto fu scoperto nel 1837 in Francia, fino al 1849 fu nominato solo come Pliopithecus antiquus .

I pliopitechi si divisero prima che si separassero le due attuali superfamiglie del gruppo: i cercopitecoidi (scimmie del Vecchio Continente, come i moderni babbuini e babbuini) e gli ominoidi (antropomorfi come oranghi e gorilla, e gli ominoidi, cioè gli umani). Tale divergenza consisteva nella separazione di una popolazione dall’originaria, la quale, sottoposta a condizioni diverse, sviluppava caratteristiche particolari.

Dopo la loro divergenza, le pliopitecine si diffusero dall’Africa all’Eurasia. Lì, si ritiene che abbiano subito un processo di radiazione evolutiva, un processo in cui diverse specie hanno avuto origine dalla diversificazione di un antenato comune apparso più o meno nello stesso periodo della radiazione.

Le pliopitecine sono considerate catarrine o scimmie del Vecchio Continente. Una delle caratteristiche che permette di classificarli in questo modo è la presenza di due premolari, tratto distintivo del gruppo. Infatti, poiché i denti sono la più grande fonte disponibile per la documentazione fossile di questi individui, sono stati raggruppati in base alla morfologia dentale in Crouzelins e Pliopithecines. La principale differenza tra i due gruppi è che i denti dei Crouzelin sono più appuntiti e i loro molari sono più stretti di quelli dei Pliopitechi.

Questo sistema di classificazione è artificiale, poiché si basa solo sull’osservazione diretta. Tuttavia, diversi studi hanno permesso di ipotizzare un range di diversità morfologica all’interno del genere: il peso degli individui variava tra 3 e 20 kg; alcune specie erano probabilmente più scimmiesche, oscillando da un braccio all’altro lungo le cime dei rami, mentre le forme più grandi sembrano avere abitudini sospensive. Il comportamento sospensivo consiste nell’appendere il corpo sotto o tra i rami degli alberi, il che facilita il movimento riducendo i viaggi.

Nonostante facciano parte delle catarrine, la storia sistematica ed evolutiva delle pliopitecine è notevolmente più simile a quella vissuta dalle scimmie del Nuovo Continente, dette platirrine; questi ora includono primati originari dell’America centrale e meridionale, nonché delle regioni tropicali del Messico.

Così sia i Pliopitechi che i Platirrini sorsero da un antenato primitivo su una nuova massa terrestre priva di antropoidi ed entrambi si divisero nei rispettivi gruppi. Entrambi hanno subito cambiamenti evolutivi come la molarizzazione, l’encefalizzazione, la riduzione del muso, l’allungamento degli arti e lo sviluppo del comportamento posizionale sospensivo.

Tuttavia, contrariamente alle platirrine attualmente sopravvissute, i pliopitecoidi non potevano mantenere il loro isolamento evolutivo. Si ritiene che non fossero in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici, che portarono all’estinzione del genere alla fine del Miocene.

Fonti

Iniziato, D. Il Pliopithecoidea . In Hartwig, WC (a cura di), The primate fossil record , (221-240). Regno Unito: University Press, Cambridge, 2002.

DeMiguel, D., Alba, DM e Moyà-Solà, S. diete pliopithecid europee riviste alla luce della microusura dentale in Pliopithecus canmatensis e Barberapithecus huerzeleri. Am. J. Phys.Anthropol ., 151: 573–582. doi: 10.1002/ajpa.22299, 2013.

-Annuncio-

Maria de los Ángeles Gamba (B.S.)
Maria de los Ángeles Gamba (B.S.)
(Licenciada en Ciencias) - AUTORA. Editora y divulgadora científica. Coordinadora editorial (papel y digital).

Artículos relacionados

cos’è il borace